Viva il dono e viva la vita

Nella bellissima cornice del castello Estense di Arquà Polesine (Rovigo) si è celebrata la “giornata del donatore” che ha voluto festeggiare il 53° Anniversario di Avis e la rinascita del gruppo Comunale Aido  

ARQUA’ POLESINE (Rovigo) – Nella giornata di sabato 14 maggio 2022 nella bellissima cornice del castello Estense di Arquà Polesine si è celebrata la “giornata del donatore” che ha voluto festeggiare il 53° Anniversario di Avis e la rinascita del gruppo Comunale Aido Arquà Polesine.

Un programma molto vasto, che ha visto la partecipazione degli studenti del paese , dei donatori di sangue e degli associati Aido. Nel corso della mattinata si è tenuta la mostra degli elaborati svolti dalle scuole in merito al concorso Guido Brugnolo (dal nome del fondatore dell’associazione Avis del paese) seguita dalla premiazione del concorso che ha visto, grazie ai docenti una larga ed attenta partecipazione di tutti gli studenti dalla quinta primaria alla terza secondaria. I presidenti Avis Saverio Turolla e Aido Samantha Romagnolo si ritengono molto soddisfatti del risultato ottenuto e del messaggio di solidarietà che grazie al dirigente scolastico ing. Nello Califano si è potuto portare all’interno delle scuole, nonostante il difficile periodo di pandemia.

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6
Slide 7
Slide 8
Slide 9

La festa è proseguita poi nel pomeriggio con la celebrazione della Santa messa da parte del parroco Don Vincenzo Cerruti, la deposizione di una corona al monumento dei caduti e di un omaggio floreale al monumento del donatore. Un ringraziamento particolare al gruppo “musici e sbandieratori arquatesi” che hanno accompagnato con il loro spettacolo il corteo verso il parco del castello estense. Dopo il saluto al Sindaco e alle autorità presenti e l’illustrazione delle attività svolte da Avis e Aido i presidenti hanno avuto l’onore di lasciare la parola agli ospiti presenti: il Presidente provinciale Aido Tiziano Descrovi, Pinuccia Guerrato infermiera del coordinamento trapianti di Rovigo e il gentilissimo Massimo Fenati che ha potuto condividere la sua toccante esperienza da ricevente. 

Per Avis è intervenuto Gianluca Munegato rappresentante dell’esecutivo Avis Provinciale di Rovigo, e il dottor Francesco Chiavilli ex primario del centro trasfusionale di Rovigo, che ha fatto chiarezza sul gesto della donazione di sangue, ricordando quanto essa abbia cambiato la vita dei bisognosi, ed in particolare quella degli affetti da talassemia.

Si è proseguito poi con il momento speciale della consegna delle Benemerenze a tutti i donatori Avis che hanno raggiunto ottimi traguardi. Un ringraziamento particolare a Mauro Chinaglia, Severino Gazzi e Davide Signorin, che con le loro 100 donazioni hanno ritirato il Distintivo in Oro con Smeraldo. Un plauso particolare va a Agostino Andreotti, e a Graziano Bianchini ai quali sono stati consegnati i Distintivi in Oro con diamante per aver raggiunto entrambi la considerevole quota di 142 donazioni. La serata si è conclusa con un momento conviviale, una ricca sottoscrizione a premi e uno spettacolo pirotecnico della rinomata ditta Martarello di Arquà.

I presidenti si ritengono più che soddisfatti della riuscita della festa e ringraziano tutti coloro che si sono adoperati affinché tutto si potesse realizzare nel migliore dei modi. “È stata una gioia immensa poter tornare a festeggiare insieme il dono e la solidarietà. Grazie a tutti i gruppi comunali Avis e Aido presenti e grazie a tutti i donatori perché senza di loro queste

importanti associazioni non avrebbero modo di esistere. Viva il dono e viva la vita”.

Ultime notizie