Il weekend rossoblù

I risultati dei ragazzi della Monti Junior Rovigo impegnati nei vari tornei

ROVIGO – Iniezione di fiducia per l’Under 15 dopo la sconfitta con il Casale. Sabato scorso al Battaglini ha battuto il Bologna 49 a 0, “mostrando – come ha detto il coach Emanuele Pegoraro – un bell’atteggiamento tra il primo e il secondo tempo”. La prima parte di gioco i 15 rossoblù partono un po’ contratti, forse per il caldo o per provare a studiare una squadra avversaria che non conoscevano. Il primo tempo si conclude per 12-0 per la Monti Rugby. Nel secondo tempo, nonostante la pioggia improvvisa, ripartono con più concentrazione e tranquillità, riuscendo a marcare mete di buona fattura sia con la mischia che con i 3/4 concludendo la partita sul 49 a 0 per il Rovigo. Sabato appuntamento a Cittadella contro Checco l’Ovetto. 

Formazione: Marcello Schiavon, Giacomo Stoppa, Alessandro Milan, Edoardo Colla, Rocco Pellegrini, Giovanni Biscuolo, Leonardo Roux, Alex Zampollo, Francesco Ferrigato, Samuele Pusceddu, Francesco Incanuti, Francesco Massaro, Samuel Padovan, Filippo Trentanni, Brando Regina. A disp. Nicolò Panarello, Tommaso Modena, Elia Padovani, Matteo Stoppa, Gabriele Ghirlinzoni, Manuel Faccio. All. Emanuele Pegoraro.

Under 13 in trasferta per il torneo di Verona. Il girone delle qualificazioni si è mostrato subito impegnativo per i ragazzi di coach Emanuele Pusceddu, incontrando il Napoli, i padroni di casa del  Verona e il Cus Padova. L’impegno da parte dei rossoblù è stato intenso, ma troppe le distrazioni in campo, così da incassare la finale per il quinto e sesto posto vincendo contro il Cus Padova per 3-2, in una partita molto combattuta. “Stiamo facendo un buon lavoro – fa sapere il mister Pusceddu – i ragazzi sono contenti e felici e questa è la cosa più importante per me. Adesso ci prepariamo al meglio per il torneo Topolino di Treviso di sabato e domenica prossimi. Mi ritengo orgoglioso di allenare una squadra così, i ragazzi sono fantastici e mi riempiono di soddisfazioni, non guardo al risultato ma alla loro crescita”.

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6

Formazione: Alan Angeri, Vittorio Bellinello, Mathias Boarolo, Enrico Canti, Gianmarco Ferrarese, Youssef Hedfi, Giorgio Massaro, Manuel Monterosso, Alberto Oliviero, Denny Pellegrini, Filippo Perazzuolo, Francesco Rizzo, Leonardo Ruzzante, Mattia Salvalaio, Leonardo Tommasi, Pietro Zamana, Davide Zanirato, Benedetta Sartori.

Under 7, 9 e 11 domenica impegnati a Paese (Tv) per il 41° torneo “G. Visentin”. Tantissime e di alto livello le squadre in campo, anche due straniere del Galles, che si sono avvicendate nei vari gironi sotto il primo caldo torrido della stagione. L’Under 9 si è confermata ancora una volta una squadra solida, da temere e molto competitiva, tanto da portarsi a casa la coppa per il terzo posto del torneo, mentre la 11 ancora soffre a partire con il piede giusto nelle prime due partite, dove manca un po’ di concentrazione, per poi tirare fuori gli artigli e mostrare il bel gioco di cui è capace. Sicuramente più convinta rispetto al torneo Bottacin di Padova, si è meritata il nono posto. I più piccoli dell’Under 7 si sono guadagnati il settimo posto in classifica, dimostrando carattere e grinta nonostante la giovanissima età.

Finto il torneo, dopo una giornata molto intensa, gli atleti non hanno voluto perdere la semifinale della prima squadra contro il Valorugby Emilia al Battaglini per sostenere i loro beniamini, tanto che a fine partita li hanno aspettati per foto, autografi e festeggiare insieme la vittoria. 

“Sicuramente è stata una giornata positiva e piena di divertimento – ha commentato il coach Under 7 Riccardo Mizzon -. Nonostante il caldo, l’impegno c’è stato da parte di tutti e gli scontri erano ben bilanciati, senza il predominio di nessuno. Nel complesso sono soddisfatto dell’impegno mostrato da tutti”.

Formazione: Steven Cercizi, Matteo e Sebastian Puscas, Ettore Maldi, Giacomo Gambarin, Lorenzo Tomasi, Guido e Pietro Salmaso, Riccardo Bragante, Dario Piva, Edoardo Padovan. All. Riccardo Mizzon.

L’Under 9 ha primeggiato nel suo girone grazie al pareggio con Castellana (1-1) e alle vittorie su Venezia Rugby (8-0), Rugby Trieste (7-0) e sui padroni di casa del Paese (2-0) mettendo a segno 18 mete e subendone solo una. Quindi l’accesso alla semifinale dove c’è stato l’ennesimo confronto stagionale con la Benetton Treviso con i biancoverdi che stavolta l’hanno spuntata per 3-2 in una gara combattutissima. 

Ancora più serrata la finale per il terzo posto, derby con Petrarca Padova vinto dalla Monti per 2-1 in rimonta. Incontenibile la gioia dei bimbi nell’alzare il premio, ma ancora più quella di coach Rizzati che a fine gara ha elogiato i suoi giocatori: “Nella mia carriera non ero mai riuscito a portare a casa una coppa dal torneo di Paese. Grazie all’attitudine, all’impegno e alla determinazione della squadra e di tutti i ragazzi, anche quelli che oggi non erano in campo, mi sono tolto anche questa soddisfazione. Quindi ringrazio i miei ragazzi e faccio a tutti i più sentiti complimenti!”.

Formazione: Gregorio Gnesini, Pierfrancesco Zago, Leonardo Balzan, Leone Barion, Flavio Leone Cavaliere, Giacomo Murli, Alessandro Zeri, Giacomo Ragazzi, Marco Riggi, Nicolò Barbierato, Lorenzo Bragante. All. Roberto Rizzati

Under 11: Prima partita del girone contro i gallesi del Pontypool Tigers persa per 3-2, così come quella contro il Petrarca per 2-1, poi finalmente la reazione stupenda dei rossoblù che vincono 7-1 contro il Benetton Rugby B e 7-0 contro il Venezia. Purtroppo però devono accontentarsi delle semifinali per il nono e dodicesimo posto, meritandosi la posizione più alta grazie alle vittorie contro il Trieste per 7-1 e contro il Casale per 6-1, dimostrando quindi di poter fare meglio nelle fasi delle qualificazioni. “È stata un’altra domenica di pura crescita per i nostri ragazzi, un altro stupendo torneo organizzato benissimo – ha spiegato il coach Thomas Rizzati – Sono molto soddisfatto della mia squadra e della loro crescita sportiva hanno dimostrato ancora una volta di giocare con il cuore. Peccato la poca concentrazione nelle prime due partite, perché sono certo che meritassero un miglior piazzamento”. 

Formazione: Leonardo Bacchiega, Alessandro Barion, Gaetano Gnesini, Tommaso Gonelli, Luca Gambarin, Mattia Ledda, Alberto Marongiu, Edoardo Roux, Leonardo Santato, Pietro Alfredo Sciamanna, Lorenzo Veronese. All. Thomas Rimati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie