Il 5 giugno torna il torneo Primavera organizzato dalla Monti

Tutto pronto per il grande ritorno del torneo Primavera, la kermesse giunta alle 22esima edizione attende 800 bambini del minirugby a Rovigo. Appuntamento il 5 giugno allo stadio Battaglini 

ROVIGO – Il Covid-19 sembra ormai alle spalle, la 22esima edizione era saltata per colpa della pandemia, ma in casa Monti Junior Rovigo si respira aria di ottimismo, i numeri dei tesserati del minirugby sono raddoppiati dopo la ripresa, anche l’attività nelle scuole sta dando i suoi frutti. Si deve investire sul minirugby, la società rossoblù lo sta facendo con entusiasmo, i responsabili Stefano Gonelli ed Emanuele Zago stanno facendo un ottimo lavoro. Il presidente della Monti Junior Rovigo ha presentato l’evento dell’anno, il Torneo di Primavera che riguarda proprio il minirugby, i colori più belli della palla ovale.

Stefano Gonelli, Damiano Libralon ed Emanuele Zago

“E’ un anno importante perché siamo arrivati ai 50 anni – ha spiegato il presidente Damiano Libralon – ci tenevamo a ripartire con il torneo dopo il Covid, puntiamo ad avere 16 squadre ed 800 bambini, la manifestazione si svolgerà interamente allo stadio Battaglini”.

Si comincerà intorno alle 8 e 45, alle 16 e 30 sono previste le premiazioni, i saranno società da mezza Italia. 

“Nonostante i due anni di Covid siamo riusciti fare tante cose – ha spiegato Emanuele Zago – grazie a Joe McDonnell, ai ragazzi e agli Old della Rugby Rovigo, e con un campo rimesso a nuovo, abbiamo già organizzato concentramenti importanti qui al Marvelli (nel quartiere Commenda), stiamo cercando di ricucire i rapporti con tutte le società. Questo torneo Primavera ci sarebbe piaciuto farlo a livelli pre-pandemia, lo faremo con 12-16 squadre, tra cui Cus Ferrara, Rugby Casale, Viadana, Milano. La Monti e il torneo Primavera hanno un blasone che viene rispettato al livello nazionale, il nostro obiettivo è che si divertano i bambini, facendo esperienza”. 

Come settore minirugby la Monti Junior ha preso parte ai diversi tornei, dal Bottacin di Padova, al Memorial Cuttitta, alcuni saranno anche a Treviso all’ex Topolino. “La nostra Under 11 ha recentemente giocato con una squadra gallese, uno stimolo per crescere, abbiamo partecipato anche al torneo di Badia, ad inizio stagione siamo partiti con 70 bambini, il numero è raddoppiato nel corso dei mesi – ha sottolineato Zago – grazie alla comunicazione e al lavoro che sta facendo il responsabile tecnico Joe McDonnell”.

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6

Campo Marvelli in Commenda oasi per il minirugby (mentre l’U15 ed U17 giocano al Battaglini), negli ultimi due anni sono cambiate molte cose, la struttura è diventata più accogliente e funzionale, con un bel punto ristoro, un manto erboso perfetto per i bambini.

“Stiamo cercando di investire su preparatori atleti ed allenatori che abbiano profili importanti – ha evidenziato Libralon – la semifinale recentemente vinta dai Bersaglieri con 8 giocatori cresciuti nel vivaio rossoblù per noi è uno stimolo, ed un vanto.

Stiamo affrontando un percorso in 15 scuole dal Anguillara a Polesella, a Rovigo, dall’asilo alle Elementari, qualche risultato sta già arrivando con la bella stagione. Stiamo cercando anche degli allenatori da far crescere. L’Under 15 e l’under 17 (che ha disputato il campionato Elite) stanno crescendo grazie a Joe McDonnell, esprimendo anche un bel gioco”.

Ma per i 50 anni la Monti Junior Rovigo si prepara ad una maxi festa di tre giorni, dal 10 al 12 giugno festa della birra, attesa a Rovigo anche una squadra inglese ed il Gubbio. Il 13 giugno inizia il camp estivo, già sold out. L’attività andrà avanti tutta l’estate.

Ultime notizie