PORTO VIRO – Nella serata di lunedì 23 maggio, presso sala Eracle a Porto Viro, la candidata sindaco Valeria Mantovan ha presentato la propria squadra del cambiamento, un gruppo di persone fidate per amministrare la cittadina polesana.
La lista “Porto Viro Riparte” è sostenuta dalle liste: Lega Salvini Premier, Fratelli d’Italia, Unione di Centro, Porto Viro Pulita, Porto Viro Sei Tu e Uniti per Cambiare. Sala Eracle gremita di persone, con tante che hanno dovuto rimanere in piedi per mancanza di posti e che hanno visto la presentazione all’esterno su un grande schermo.
Ospiti della candidata sindaco di centrodestra: l’assessore regionale Cristiano Corazzari, la consigliera regionale Laura Cestari, il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli, oltre agli assessori Raffaele Crepaldi e Diego Marchesini; il sindaco di Chioggia Mauro Armelao, il sindaco di Lagosanto Cristian Bertarelli, il vicesindaco di Rosolina Pako Massaro, senza dimenticare il coordinatore di Fratelli d’Italia provinciale Alberto Patergnani.
“Il cambiamento è nella natura dell’uomo – ha spiegato Valeria Mantovan – per questo credo sia giusto rinnovare Porto Viro e dargli una chiara svecchiata. Quando io e altri due miei colleghi ci siamo dimessi lo abbiamo fatto perchè ci crediamo, perchè vogliamo ripartire con una Porto Viro diversa”.
Subito dopo sono stati presentati i candidati consiglieri della lista numero 2: Alessia Tessarin, Chiara Bovolenta, Michela Girardello, Francesca Boscolo, Martina Siviero, Francesca Gennari, Francesca Pregnolato, Liliana Marangon, Marino Tessarin, Fabrizio Marangon, Stefano Permunian, Michele Capanna, Thomas Giacon, Luca Guolo, Roberto Luppi, Tiberio Tessarin.
Ovviamente ognuno dei candidati ha raccontato la propria storia, l’esperienza di vita e la propria professione quotidiana, specificando il motivo per il quale ha deciso di mettersi in gioco con Valeria Mantovan.
Poco dopo è stata la volta della presentazione del programma elettorale, dove la candidata sindaco ha toccato diversi punti dal lavoro, alla sicurezza, al sostegno alle famiglie, per poi parlare dell’aiuto agli anziani, la scuola e una particolare attenzione per le frazioni e località di tutta Porto Viro.
Una particolare nota è stata spesa per lo sviluppo del turismo e del commercio cittadino, senza dimentica gli amici a quattro zampe e, soprattutto, lo sport. Un programma a tutto tondo per dare nuove opportunità a Porto Viro.