A scuola con la Protezione civile 

Un momento di condivisione importante per le scolaresche della scuola secondaria di primo grado Monsignor Porta del Comune di Villanova del Ghebbo (Rovigo)

VILLANOVA DEL GHEBBO (Rovigo) – “Bisogna essere sempre pronti. Ed il sistema di protezione civile è organizzato in modo coordinato e costante per poter prontamente intervenire nei territori e a supporto dei cittadini e delle istituzioni in caso di necessità”. 

Questo è il messaggio che il gruppo comunale dei volontari di protezione civile del comune di Villanova del Ghebbo ha portato sabato 11 maggio alle scolaresche della scuola secondaria di primo grado Monsignor Porta del Comune di Villanova del Ghebbo. In presenza del sindaco Gilberto Desiati la coordinatrice Cristina Dal Martello, insieme ai volontari del gruppo, ha spiegato come è strutturato il sistema di protezione civile, cosa fa, come e quando agisce e perché interviene. 

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6
Slide 7
Slide 8
Slide 9
Slide 10
Slide 11
Slide 12
Slide 13
Slide 14
Slide 15
Slide 16
Slide 17
Slide 18
Slide 19
Slide 20
Slide 21
Slide 22
Slide 23
Slide 24
Slide 25
Slide 26

Gli alunni molto interessati a comprendere il funzionamento di questo sistema, hanno potuto successivamente addentrarsi nel mondo della Protezione Civile. Attraverso un percorso preparato professionalmente dai volontari all’esterno della scuola, i discenti hanno potuto vedere più da vicino quali sono i DPI, gli strumenti, le attrezzature e i mezzi di cui abbisogna un gruppo di protezione civile per far fronte alle attività di supporto in emergenza. 

È stato come visitare il museo di protezione civile all’aria aperta. Un bel momento di condivisione. Soddisfatti e fieri gli alunni, e anche i docenti, hanno potuto indossare il casco, i guanti ed usare le radio. Molte le curiosità e le domande poste dai ragazzi , che speriamo un domani di poter vedere tra “gli angeli in giallo”. La consapevolezza del funzionamento di questa macchina del soccorso civile è importante per meglio collaborare in comunità nei momenti di emergenza. 

Al termine della mattinata il gruppo comunale ha ringraziato la direzione didattica, il personale docente e non docente, e i bravissimi alunni che hanno voluto salutare i volontari in modo speciale con un  concertino della band della scuola “school of rock”. 

Questo festoso momento si potrebbe riproporre ai ragazzi per celebrare il primo decennio dalla costituzione del gruppo avvenuta nel 2015.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie