Gli studenti hanno toccato con mano la realtà degli studi professionali

L’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Rovigo ha incontrato gli allievi del Primo Levi di Badia Polesine 

ROVIGO – L’Agcl Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Rovigo ha incontrato il 21 maggio gli studenti delle classi quarte dell’indirizzo tecnico Economico dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine. L’incontro ha permesso di approfondire alcune tematiche attinenti al lavoro, che fanno parte del programma di Economia Aziendale:  il contratto di lavoro invidviduale e collettivo, come leggere la busta paga (retribuzione lorda e ritenute), come destinare il trattamento di fine rapporto, come redigere curriculum vitae e come comportarsi ai colloqui di lavoro. 

Gli studenti hanno partecipato in modo attivo e hanno toccato con mano la realtà degli studi professionali, grazie a documenti reali portati dai consulenti. I giovani consulenti del lavoro presenti, la presidente Cecilia Pulga, Silvia Giandiletti vicepresidente, Carlo Panini consigliere e Nico Mancin, hanno illustrato anche il percorso per diventare consulente del lavoro, la laurea necessaria, il tirocinio e il superamento dell’esame di stato. 

Al termine non è mancato  un dibattito sulla legalità che ha implicazioni concrete nel mondo del lavoro.  È stato promosso il videogioco GenL, un concorso tra gli studenti delle superiori che può portarli a vincere un viaggio verso le Istituzioni Europee. A tutti gli studenti è stato donato il libro “ Sui sedili posteriori” di Antonino Bartuccio, un coraggioso sindaco, ora sotto scorta, per aver denunciato pressioni della ndrangheta a Gioia Tauro.

Il Dirigente Amos Golinelli incoraggia le iniziative che portano la realtà economica del territorio nell’Istituto. Le docenti di Economia aziendale Anna Franchi e Silvia Menon: “Ancora una volta gli studenti hanno avuto conferma che quello che studiano a scuola, viene applicato direttamente nella realtà di tutti i giorni, ed è utile a prendere in maniera consapevole importanti scelte di vita”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie