Le sepolture infantili delle tombe etrusche di Adria

Conferenza di Anna Serra presso la sala convegni del museo Archeologico Nazionale di Adria Domenica 26 maggio alle ore 16.30

ADRIA (Rovigo) – Domenica 26 maggio alle ore 16.30 presso la sala convegni del museo Archeologico Nazionale di Adria, la conferenza della d.ssa Anna Serra su “Le sepolture infantili delle tombe etrusche di Adria”.

Cosa sappiamo della vita dei bambini nel mondo etrusco? La loro storia è spesso lasciata ai margini, visto il ruolo minoritario rispetto ai grandi avvenimenti del passato. Ma la ricerca degli ultimi anni sta dedicando sempre più attenzione all’infanzia nelle società antiche portando in luce temi molto interessanti, come la nutrizione, l’educazione e il loro ruolo nella famiglia e nella società. Questi aspetti assumono ancora più importanza se pensiamo come nell’antichità il tasso di natalità fosse necessariamente più alto per contrastare la mortalità infantile. I bambini rappresentavano quindi una classe sociale non trascurabile, specialmente visto l’impegno dedicato alla loro crescita e formazione, necessari presupposti per il proseguo delle famiglie e dei gruppi sociali. 

Ma che cosa ci resta dei bambini antichi ed in particolare dei bambini etruschi? Dove possiamo conoscere le loro storie e la loro vita avendo perduto tutte le fonti scritte relative all’infanzia? In questo caso è l’archeologia funeraria, grazie al supporto dell’antropologia, a venirci in aiuto cercando di riempire così una importante lacuna nella nostra conoscenza del mondo antico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie