Primo confronto tra i candidati sindaco di Rovigo a San Bortolo

Il candidato Pd Tosini non partecipa in polemica per le barriere architettoniche, Cittadin si fa sostituire dalla candidata paralimpica Nadja Bala, l'uscente Gaffeo traccia un commento positivo sostenuto dalla ex capogruppo della civica Biasin

ROVIGO – Tra partecipanti in sala e quelli che seguivano dall’attiguo tendone saranno state circa 300 le persone che hanno partecipato al primo confronto, organizzato dagli scout cattolici dell’Agesci Rovigo 1 e Rovigo 2, tra i candidati sindaci del capoluogo al Teatro Parrocchiale di San Bortolo.

Polemica sulle barriere architettoniche del luogo pensato per il confronto da parte del candidato del Pd Palmiro Franco Tosini, disabile ad una gamba.
“Per me sarebbe stato inaccettabile assistere a quanto accaduto alla rappresentante della candidata sindaco del centrodestra, alla quale va un mio forte abbraccio. Non potendo salire autonomamente sul palco, è stata portata e lasciata li mentre gli altri candidati facevano la passerella dalla platea sin sopra il luogo dal quale avrebbero parlato”.

Tosini si è fatto sostituire dal capolista Pd Diego Crivellari, mentre la candidata Valeria Cittadin dall’atleta paralimpica Nadja Bala che ha ringraziato “i ragazzi che mi hanno sollevata di peso per salire sul palco perché anche al teatro di San Bortolo manca un rampa.
Con Cittadin e la sua squadra vogliamo lavorare per rendere marciapiedi, piazze e sale pubbliche accessibili a anziani, mamme con passeggini e persone con disabilità e rendere Rovigo una città per tutti” ha commentato.

Una assenza per protesta da parte di Tosini che dichiara in una nota: “Non si possono organizzare iniziative pubbliche in luoghi non accessibili.
Al centro del mio programma amministrativo c’è l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche, ovvero di quelle infrastrutture che impediscono a tutti l’accesso in modo agevole. Su questo non transigo perché sono fermamente convinto che da questo impegno si misuri il grado di civiltà di una città. Proprio per testimoniare questo mio impegno ho scelto di non partecipare in prima persona al confronto tra candidati sindaci promosso presso il teatro San Bortolo”.

“Mi scuso – conclude Tosini – con quanti avrebbero voluto ascoltare il mio intervento, ma è stata una scelta di coerenza personale”.

“L’altissima affluenza conferma sicuramente l’interesse delle due comunità scout alle vicende della politica locale: del resto la scelta di azione politica è impegno irrinunciabile contenuto nel patto associativo dell’Agesci” commenta la candidata e consigliere uscente Elena Biasin a sostegno della rielezione a sindaco di Edoardo Gaffeo.

“Va sottolineato che erano presenti, oltre a molti altri cittadini, anche tanti ragazzi non appartenenti alla comunità scout a riprova di un interesse per l’ascolto diretto dei candidati con modalità che hanno consentito di avere informazioni più puntuali sui programmi e su temi importanti per i giovani quali l’ambiente, il rapporto con le Istituzioni Europee e le esperienze lavorative fuori dalla nostra città”.

“Mi sembra evidente – conclude la candidata Biasin – che i ragazzi e i cittadini vogliono essere informati, poter ragionare sulle diverse proposte dei candidati sindaci proprio nelle occasioni dei confronti che non vanno né sottovalutate né evitate perché, a prescindere dalle diverse posizioni, oggi chiunque faccia politica in città deve porsi come obiettivo fondamentale quello di fare in modo che le persone vadano a votare”.

Positivi i commenti di Edoardo Gaffeo sul primo dei confronti tra candidati sindaco.

“Serata particolarmente positiva per la partecipazione: ciò segnala l’interesse da parte dei cittadini e soprattutto da parte dei giovani, dei tanti del mondo che si coagula attorno all’esperienza scout ma non solo. Hanno voglia di capire, assumersi le responsabilità di entrare nei dettagli della proposta politica, dimostrando un senso della cittadinanza molto forte che dà un senso di speranza per il futuro” commenta Edoardo Gaffeo.

“Spero di essere riuscito a veicolare la bontà del progetto in cui credo molto e la volontà di metterci a disposizione per riuscire a continuare il lavoro cominciato e provare a individuare una visione di futuro all’altezza delle aspettative soprattutto della fascia più giovane”.

“Ringrazio chi ha organizzato un momento particolarmente interessante per i cittadini e mi auguro che ci possano essere ancora altri momenti di confronto tra candidati sindaco – conclude il candidato sindaco Gaffeo – Mi dispiace che due non potessero essere presenti, credo che fosse necessario provare a fare di tutto per essere presenti a un evento così partecipato e spero di poterli incontrare nelle prossime occasioni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie