Raito incontra i rappresentanti sindacali della Berco

Secondo il ricandidato sindaco del Comune di Polesella (Rovigo) è indispensabile costruire un tavolo di lavoro permanente  

POLESELLA (Rovigo) – Il sindaco di Polesella Leonardo Raito, ricandidato alle prossime elezioni comunali per la lista civica “Polesella Domani”, ha partecipato nel pomeriggio di giovedì 23 a Copparo a un incontro con i rappresentanti sindacali di Berco Spa insieme al candidato sindaco della città ferrarese Enrico Bassi. Si sono affrontati i temi legati all’occupazione e all’azienda, che negli ultimi tempi ha dovuto ricorrere agli ammortizzatori sociali e ai contratti di solidarietà anche in virtù delle fluttuazioni dei mercati internazionali.  

Raito ha fatto presente che non poteva mancare a un incontro con le RSU che rappresentano anche gli oltre 100 polesellani impiegati nello stabilimento produttivo di Copparo, ricordando che la sua attenzione per i temi legati alla Berco risalgono ai tempi dell’incarico in Provincia e che comunque non ha mai voluto mancare agli inviti dei sindacati rispetto a questioni che interessano così da vicino anche il territorio polesano. 

Secondo Raito, per rispondere all’esigenza di un sempre maggiore dialogo tra istituzioni e management aziendale e per un raccordo costante con i lavoratori, è indispensabile costruire un tavolo di lavoro permanente con istituzioni locali e provinciali, rappresentanti sindacali territoriali e provinciali per avere una sede di confronto continuo e poter fare massa critica di fronte ai problemi. 

“Ci siamo presi l’impegno, in caso di riconferma, a partire proprio da qui: istituire un tavolo interprovinciale che parli di occupazione e sviluppo. I sindacati oggi sono i soli in grado di rappresentare temi centrali come quello del lavoro e Berco è una realtà internazionale ma con fortissime ricadute sui territori delle due province e delle due regioni. Costruire un canale di lavoro comune è indispensabile. Sono felice che questa proposta che abbiamo condivisa sia stata ritenuta molto significativa da tutti i coinvolti al tavolo”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie